
Ho partecipato all’edizione 2019 di Vino IN-dipendente e mi ha incuriosito molto.
Ho quindi pensato di rivolgere qualche domanda a Stefano Belli, patron della kermesse di Calvisano sui vini naturali. Leggi di più
Ho quindi pensato di rivolgere qualche domanda a Stefano Belli, patron della kermesse di Calvisano sui vini naturali. Leggi di più
Numeri da capogiro per la ventiseiesima edizione del Merano WineFestival. Oltre diecimila i partecipanti tra visitatori, produttori e giornalisti passati per la Kurhaus, palazzo storico fulcro del festival e tantissimi gli eventi organizzati nell’edizione 2017. Leggi di più
Siamo sempre alla ricerca di nuovi sapori. Con il passare del tempo, aumenta la voglia di assaggiare prodotti diversi e sperimentare nuovi gusti. Molte volte però compaiono dei fattori che ci portano a rallentare il nostro entusiasmo. Leggi di più
Siamo arrivati alla fine del piccolo viaggio in Franciacorta. È giunto il momento di raccontarvi “ Le mie impressioni ”. Vi parlerò dei prodotti e delle realtà che mi/ci hanno particolarmente colpito. Leggi di più
Continuiamo il viaggio nella Franciacorta. Durante il “festival Franciacorta in cantina”, ho avuto la possibilità di girare diverse aziende. Il tour comprendeva la visita in cantina e la degustazione di alcuni prodotti. Questo mi ha permesso di fare delle considerazioni sul filo conduttore che accomuna questo territorio. Ecco i punti comuni di forza. Leggi di più
Nell’articolo precedente abbiamo iniziato a parlare di questa zona, raccontando a grandi linee la sua storia. Quest’oggi ci inoltreremo più approfonditamente alla scoperta della Franciacorta, un grande nome una grande storia. Leggi di più
Qualche settimana fa abbiamo parlato dell’associazione dei produttori di Oslavia, oggi invece vediamo un importante evento che porterà alla scoperta del territorio e dei produttori di questa terra storica dell’enologia italiana. Leggi di più
© 2018 Tannini Setosi - Privacy Policy - Cookie Policy