

Ho quindi pensato di rivolgere qualche domanda a Stefano Belli, patron della kermesse di Calvisano sui vini naturali. Leggi di più
Lavorando in enoteca è la domanda che mi riecheggia da mesi nelle orecchie è: Sassicaia 2015 lo avete?
Premesso che «no, lo abbiano finito»; da quando Wine Spectator lo ha nominato quando Wine Spectator lo ha nominato vino dell’anno tutti ne parlano e tutti lo vogliono ed il prezzo è lievitato da 150 a 300 euro. Leggi di più
Dal giorno sei in Italia e dal terzo mercoledì di novembre in Francia possiamo trovare negli scaffali delle nostre enoteche preferite i vini novelli dell’annata 2017. Leggi di più
Numeri da capogiro per la ventiseiesima edizione del Merano WineFestival. Oltre diecimila i partecipanti tra visitatori, produttori e giornalisti passati per la Kurhaus, palazzo storico fulcro del festival e tantissimi gli eventi organizzati nell’edizione 2017. Leggi di più
Siamo sempre alla ricerca di nuovi sapori. Con il passare del tempo, aumenta la voglia di assaggiare prodotti diversi e sperimentare nuovi gusti. Molte volte però compaiono dei fattori che ci portano a rallentare il nostro entusiasmo. Leggi di più
“La Barbera è femmina!” per Marzia Pinotti, ed è così che ha intitolato il suo libro. Qualche settimana fa, Alessio dell’Osteria d’Alberto mi ha invitato ad un evento organizzato da Lui e da Luca Personeni del Bar “La Malpensata” di Mesenzana: “Tutti pazzi per la Barbera se poi è femmina…” Leggi di più
L’evoluzione e le caratteristiche delle singole vendemmie: l’esempio di Pape Clement.
Il titolo e la frase di apertura sembrano quelle di una tesi di laurea, ma non voglio essere dogmatico nel raccontarvi una bella degustazione a cui ho partecipato e da cui ho tratto alcune semplici considerazioni. Leggi di più
© 2018 Tannini Setosi - Privacy Policy - Cookie Policy