
Ho partecipato all’edizione 2019 di Vino IN-dipendente e mi ha incuriosito molto.
Ho quindi pensato di rivolgere qualche domanda a Stefano Belli, patron della kermesse di Calvisano sui vini naturali. Leggi di più
Ho quindi pensato di rivolgere qualche domanda a Stefano Belli, patron della kermesse di Calvisano sui vini naturali. Leggi di più
Non una semplice fiera, ma una festa.
Questa è l’impressione dei 18.500 visitatori che tra sabato e domenica hanno visitato l’ottava edizione de il Mercato dei Vini FIVI. Leggi di più
Continua ad accumulare successi il settore dei vini naturali, anche il pubblico che va alla ricerca di questi prodotti “fatti come una volta” sta diventando più curioso, esperto ed esigente.
Cresce e si allarga di pari passo anche la famiglia di produttori di vini naturali che ha partecipato alla diciassettesima edizione di Vini di Vignaioli tenutasi a Fornovo di Taro, domenica 4 e lunedì 5 novembre. Leggi di più
Dal 1992 vengono presentati alla Kurhaus di Merano i migliori vini e prodotti gastronomici selezionati durante l’anno dal WineHunter Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival.
Intenso il programma 2018 dell’evento internazionale dedicato agli appassionati di wine&food. Leggi di più
Lo scorso 3 settembre nel Palazzo dei Congressi di Lugano si è svolta la manifestazione targata TicinoWine e Swiss Wine Ticino, Presentazione dell’annata 2016.
Cinquantanove le aziende presenti, oltre 240 i vini in degustazione: bianchi, rossi, spumanti e nuovi vitigni. Leggi di più
Sempre più spesso nel mondo del vino sentiamo parlare di “influencer”, persone esperte o appassionate che raccontano le loro avventure del mondo enoico, portando a conoscenza i loro followers sui prodotti più o meno conosciuti e sulle varie novità.
Quasi del tutto sconosciuto è il concetto di influser, nuove figure che si affacciano sui social e informano le community sulle loro esperienze mirate e consapevoli. Leggi di più
Il Moscatello di Taggia, un vino rinato dalla storia. La ricerca delle proprie origini abbinata alla passione di alcuni produttori ha fatto rinascere da un’unica Barbatella un vino ormai quasi sconosciuto.
“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. Charles Baudelaire” Leggi di più
Questo è il momento storico per eccellenza in cui l’enogastronomia è sulla bocca di tutti; parliamo sempre di vino, andiamo alle degustazioni, siamo curiosi di scoprire e sapere ogni dettaglio. Vogliamo esperienze, non spiegazioni. Leggi di più
Dal giorno sei in Italia e dal terzo mercoledì di novembre in Francia possiamo trovare negli scaffali delle nostre enoteche preferite i vini novelli dell’annata 2017. Leggi di più
Numeri da capogiro per la ventiseiesima edizione del Merano WineFestival. Oltre diecimila i partecipanti tra visitatori, produttori e giornalisti passati per la Kurhaus, palazzo storico fulcro del festival e tantissimi gli eventi organizzati nell’edizione 2017. Leggi di più
© 2018 Tannini Setosi - Privacy Policy - Cookie Policy