
Lo scorso 3 settembre nel Palazzo dei Congressi di Lugano si è svolta la manifestazione targata TicinoWine e Swiss Wine Ticino, Presentazione dell’annata 2016.
Cinquantanove le aziende presenti, oltre 240 i vini in degustazione: bianchi, rossi, spumanti e nuovi vitigni. Leggi di più

Ai giorni nostri l’Amarone e il Valpolicella Ripasso sono tra i vini più venduti e apprezzati sia in Italia sia nel resto del mondo. Leggi di più

Rimanere esterrefatti
Provare così tanto piacere sorseggiando un vino fino ad avere la pelle d’oca ed emozionarsi è possibile, mi è capitato; certo ci vuole una certa sensibilità e maturità nelle esperienze fatte in questo campo. Leggi di più

Il Moscatello di Taggia, un vino rinato dalla storia. La ricerca delle proprie origini abbinata alla passione di alcuni produttori ha fatto rinascere da un’unica Barbatella un vino ormai quasi sconosciuto.
“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. Charles Baudelaire” Leggi di più

Dal giorno sei in Italia e dal terzo mercoledì di novembre in Francia possiamo trovare negli scaffali delle nostre enoteche preferite i vini novelli dell’annata 2017. Leggi di più

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare del quarto colore del vino. Un vero e proprio boom, gli Orange vanno ad affiancarsi per diritto ai fratelli maggiori rosso, bianco e rosé. Prodotti molto complessi e dalla grande struttura che a volte risultano difficili da capire e da apprezzare, ma che meritano una nota speciale. Leggi di più

Est!Est!!Est!!! di Montefiascone tre volte “c’è” con sei punti esclamativi. Un vino Laziale che viene prodotto nei pressi del lago di Bolsena, per l’appunto a Montefiascone. Un bianco che prende il nome da un’antica leggenda a cui sono particolarmente affezionato. Leggi di più

Questa volta non vi racconto né di un vino né di un vitigno, non di una zona geografica e neanche di una romantica storia del passato, vi racconto di un uomo che è tutto questo insieme, Claudio Mariotto! Leggi di più

Qualche giorno fa mi sono auto invitato a pranzo da Marco (Il Triangolo, I Ministri, Le Luci Della Centrale Elettrica), amico musicista, anche lui come me appassionato di vino e cibo, per scambiare qualche parola su questo argomento: vino e musica.
Ecco com’è andata. Leggi di più