
Durante una degustazione mai fidarsi della prima impressione.
Aprire una bottiglia di vino comporta sempre fare i conti con le proprie emozioni, aspettative pregiudizi etc. Leggi di più
Durante una degustazione mai fidarsi della prima impressione.
Aprire una bottiglia di vino comporta sempre fare i conti con le proprie emozioni, aspettative pregiudizi etc. Leggi di più
Lavorando in enoteca è la domanda che mi riecheggia da mesi nelle orecchie è: Sassicaia 2015 lo avete?
Premesso che «no, lo abbiano finito»; da quando Wine Spectator lo ha nominato quando Wine Spectator lo ha nominato vino dell’anno tutti ne parlano e tutti lo vogliono ed il prezzo è lievitato da 150 a 300 euro. Leggi di più
Io come sempre mi arrendo all’invitante prospettiva di migliaia di bancarelle in stile ballarò attorniate da beoni finti esperti che si accalcano rozzamente.
Come dire di no? Scelta di cuore la mia, però sinceramente prendendo le giuste decisioni, al Vinitaly, riesco sempre a divertirmi. Leggi di più
Provare così tanto piacere sorseggiando un vino fino ad avere la pelle d’oca ed emozionarsi è possibile, mi è capitato; certo ci vuole una certa sensibilità e maturità nelle esperienze fatte in questo campo. Leggi di più
L’evoluzione e le caratteristiche delle singole vendemmie: l’esempio di Pape Clement.
Il titolo e la frase di apertura sembrano quelle di una tesi di laurea, ma non voglio essere dogmatico nel raccontarvi una bella degustazione a cui ho partecipato e da cui ho tratto alcune semplici considerazioni. Leggi di più
Questa volta non vi racconto né di un vino né di un vitigno, non di una zona geografica e neanche di una romantica storia del passato, vi racconto di un uomo che è tutto questo insieme, Claudio Mariotto! Leggi di più
© 2018 Tannini Setosi - Privacy Policy - Cookie Policy